
L'area montana di San Martino/Monte Cuccio è un vero tesoro per gli appassionati di MTB: una rete di sentieri tecnici e piccole porzioni di bosco che non ti aspetti di trovare a pochi passi da Palermo. Purtroppo, questa zona è spesso segnata dalle ferite degli incendi estivi, ma conserva ancora il suo fascino e la sua capacità di stupire.
Abbiamo scelto questa meta per l'ultima domenica dell'anno, una cornice perfetta per brindare simbolicamente al nuovo anno. L'idea iniziale era quella di raggiungere la cima di Monte Cuccio, ma il piano è cambiato lungo il percorso.
Complice una giornata splendida, che ci ha invogliato a procedere con calma e a goderci ogni pedalata, abbiamo avuto un incontro casuale quanto speciale. Paolo, animatore e storico del Gruppo Ricercatori Storici Sicilia Occidentale, ci ha raccontato la storia della 413^a Batteria Contraerea situata appena sopra Portella Sant'Anna, un sito ricco di memoria e significato.
Affascinati dalle sue spiegazioni, abbiamo deciso di fermarci e ascoltare, trasformando questa escursione in un viaggio non solo tra i sentieri, ma anche nel passato. Il brindisi, alla fine, è stato condiviso con lui, unendo la passione per la MTB alla scoperta e alla valorizzazione del nostro territorio.
Un’escursione che ci ricorda quanto sia importante pedalare non solo per arrivare, ma anche per scoprire e condividere.


























Auguri di Buon Inizio 2025 a tutti!!

Aggiungi commento
Commenti
Sport e Cultura connubio ideale per rendere perfetta una domenica con gli amici: risate, brindisi e tanta pedalata a tratti anche stancante, ma piacevole, tra sterpaglia, rovi e sfiancante sterrato. Tutto bello bello.