Avventure in MTB

Monte Cuccio - Brindisi Fine Anno 2024

L'area montana di San Martino/Monte Cuccio è un vero tesoro per gli appassionati di MTB: una rete di sentieri tecnici e piccole porzioni di bosco che non ti aspetti di trovare a pochi passi da Palermo. Purtroppo, questa zona è spesso segnata dalle ferite degli incendi estivi, ma conserva ancora il suo fascino e la sua capacità di stupire.

Leggi di più »

Bosco di Scorace e Lisciandrini

Fango. Tanto fango. Dopo la pioggia, il Bosco di Scorace ci ha accolto con il suo elemento dominante: il fango. Così tanto che, a un certo punto, noi e le nostre biciclette eravamo indistinguibili, un’unica scultura vivente di argilla, erba secca e acqua.

Leggi di più »

Monte Grifone [Ed. 2024]

Piove. E, per una volta, siamo contenti. Non è da ciclisti invocare la pioggia, lo sappiamo, ma la siccità che ha colpito la nostra regione ce lo fa accettare di buon grado. Rinunciare a un’uscita o affrontare qualche difficoltà extra va bene, soprattutto se questo significa vedere la natura rigenerarsi. Ci rifaremo in primavera, o magari già questo inverno ci regalerà qualche fine settimana di sole.

Leggi di più »

Monte Signora (1.131 m.) e Rifugio Marzuso (1.000 m.)

Monte Signora è una delle cime che circondano Monte Gibilmesi. Insieme al vicino Monte Gradara, forma un sistema roccioso che degrada verso la piana di Partinico. La vera chicca di Monte Signora è il Rifugio Marzuso, un rifugio ben attrezzato e dall’aria rustica: perfetto per una sosta e due chiacchiere.

Leggi di più »

Monte Cofano

Le previsioni meteo non erano certo incoraggianti: pioggia e temporali per tutta la mattinata. Ma la meteorologia non è ancora una scienza esatta, e così ci siamo lasciati guidare dalla nostra passione. La passione per la natura, per la bici, e per quella voglia irrefrenabile di scoprire spazi aperti che sfidano l'orizzonte, lontani dalle strettezze della città. 🚴‍♂️🌿

Leggi di più »

Etna - La Pista AltoMontana (1928 m.)

Lapilli, sabbia vulcanica, rocce piroclastiche e cenere finissima, eruttata dai meandri del vulcano forse secoli fa, compongono lo scenario del nostro percorso attorno all'Etna, una delle meraviglie naturali più affascinanti e vitali.

Leggi di più »

Da Bruca a Bruca

I non-luoghi, termine coniato dall'antropologo Marc Augé, sono spazi caratterizzati dall'assenza di identità, relazioni e storia. Questa categoria include infrastrutture come autostrade, aeroporti e centri commerciali, essenziali per la mobilità di persone e merci, ma anonimi e intercambiabili.

Leggi di più »

La Cascata delle Due Rocche

Appuntamento a Santa Cristina Gela (SCG) alle 9:00. Una splendida mattinata di primavera ci accoglie con cielo terso e temperatura gradevolmente fresca. Arrivo in ritardo, confesso, perché se so arrivare a SCG in bicicletta, in macchina mi perdo sempre. Nel tentativo di montare in fretta la bici, uno del gruppo si avvicina e mi sussurra con tono preoccupato: "Oggi guida Marzio..."

Leggi di più »


Crea il tuo sito web con Webador